Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Tàpies al Collezionista; Scialoja alla Marlborough; Agnetti alla Tartaruga; Vigo alla Mana; Fasan e Volo; Notiziario"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Tàpies al Collezionista; Scialoja alla Marlborough; Agnetti alla Tartaruga; Vigo alla Mana; Fasan e Volo; Notiziario"
data inizio
  • 1971/04/26
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 26 aprile 1971. Le opere raccolte al Collezionista, datate dal '61 al '70, provano la coerenza morale ed artistica di Tàpies, più che mai esemplare in una situazione di apparente evoluzione e liberazione politica e sociale; Ormai staccato dalla iterazione monodica delle impronte, Scialoja apre verso una pittura di organizzazione spaziale e cromatica; Io credo che concettuali si nasca, non si diventi [...]. Forse solo Pistoletto e più ancora Paolini e Agnetti sono naturalmente portati a questo tipo di arte matematica, castigata, sottile, intima...; Nanda Vigo presenta alla Mana un ambiente formato da alcuni rettangoli e quadrati di acciaio incorniciati di tubi fluorescenti che ne ammorbidiscono le strutture; due mostre polemiche di due giovani pittori: Giorgio Fasan alla Valle Giulia e Andrea Volo alla Sirio".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa