Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Marotta alla Mana, Brunetti all'SM13; Fromanger ai Cavalieri Hilton; Romagnoni al Fante di Spade; Titus Carmel alla Salita; Raciti alla Contini; Boille alla Trinità; Notiziario"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Marotta alla Mana, Brunetti all'SM13; Fromanger ai Cavalieri Hilton; Romagnoni al Fante di Spade; Titus Carmel alla Salita; Raciti alla Contini; Boille alla Trinità; Notiziario"
data inizio
- 1971/05/21
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 21 maggio 1971. In questa mostra di opere recenti si ha la conferma di come Marotta porti avanti la sua poetica naturale-artificiale attraverso un'oggettualità sempre più raffinata; introdotto in catalogo da Marcello Venturoli, Armando Brunetti ha raccolto all'SM13 uno scelto gruppo di opere recenti; la galleria dei Cavalieri Hilton presenta un'altra stimolante mostra di grafica francese, le venti serigrafie 'le rouge' di Fromanger; Opere di Bepi Romagnoni al Fante di Spade con opere datate tra il '60 e il '64; tra i giovani artisti francesi Gérard Titus Carmel è certo uno dei più interessanti. Erede diretto di Duchamp potrebbe ripetere con il proprio maestro che 'l'arte non è un modo di vedere ma di pensare'; alla Contini prima mostra a Roma di Mario Raciti, presentato in catalogo da Cesare Vivaldi; alla galleria della Trinità 'Omaggio ad Ezra Pound', sette litografie di Luigi Boille ispirate ad altrettante liriche del poeta.
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone:Boille Luigi, Brunetti Arnaldo, Marotta Gino, Raciti Mario, Romagnoni Bepi, Venturoli Marcello, Vivaldi Cesare