Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Archivio Storico Quadriennale/Ente Autonomo Esposizione Nazionale Quadriennale d'Arte di Roma/Registri di protocollo e Carteggio/Carteggio/Carteggio ordinato per Quadriennale/[VII Quadriennale: Mostra antologica della pittura e della scultura italiane del periodo 1910-30]/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Unità archivistica
segnatura
- ASQII.26/2 b. 45 u. 2
titolo
- [VII Quadriennale: Mostra antologica della pittura e della scultura italiane del periodo 1910-30]
data
- 1955-1956
contenuto
- Corrispondenza riguardante i prestiti delle opere per la mostra antologica sul periodo 1910-1930, organizzata nell'ambito della VII Quadriennale
consistenza
- 1 fascicolo, 21 sottofascicoli
schede collegate
- persone:Balla Giacomo, Boccioni Umberto, Campigli Massimo, Carrà Carlo, Casorati Felice, de Chirico Giorgio, De Pisis Filippo, Guidi Virgilio, Martini Arturo, Melli Roberto, Modigliani Amedeo, Morandi Giorgio, Rosai Ottone, Rossi Gino, Semeghini Pio, Severini Gino, Sironi Mario, Soffici Ardengo, Spadini Armando, Tosi Arturo, Viani Lorenzoquadriennali: