Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Giovanni Carandente/Attività come storico e critico d’arte/Mostre e cataloghi/"Spoleto 1962. Disegni italiani moderni"/"Corrispondenza con le gallerie e collezionisti"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Sottounità archivistica
segnatura
- FGC.2/3 b.9 u.3 sf.3
titolo
- "Corrispondenza con le gallerie e collezionisti"
data inizio
- 1962/05/10
data fine
- 1962/12/27
contenuto
- Corrispondenza con gallerie e collezionisti riguardante i prestiti delle opere per la mostra di "Disegni italiani moderni" (Spoleto 1962, Ivrea 1963). Nello specifico il fascicolo contiene corrispondenza con: Galleria delle Ore, Milano; Galleria del Naviglio, Milano; La Salita, Roma; Galleria Pogliani, Roma; Galleria Odyssia, Roma; Toninelli Arte Moderna, Milano; Galleria d'arte Annunciata, Milano; Galleria Blu, Milano.
consistenza
- 24 documenti di cui 16 lettere, 7 minute di lettere, 1 telegramma
stato di conservazione
- Buono
schede collegate
- persone:Accardi Carla, Birolli Renato, Capogrossi Giuseppe, Carrà Carlo, Dorazio Piero, Festa Tano, Francese Franco, Mastroianni Umberto, Morandi Giorgio, Morlotti Ennio, Rotella Domenico (Mimmo), Scanavino Emilio, Scialoja Antonio (Toti), Sironi Mario, Spazzapan Luigi, Vacchi Sergio, Vedova Emilio, Viani Alberto