Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Giovanni Carandente/Attività come storico e critico d’arte/Edizioni monografiche e tematiche/"Dizionario scultura"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Unità archivistica
segnatura
- FGC.2/4 b.17 u.3
titolo
- "Dizionario scultura"
data inizio
- 1959/04/02
data fine
- 1966
contenuto
- Bozze manoscritte e dattiloscritte delle voci del “Dizionario della scultura moderna” a cura di G. Carandente (Il Saggiatore, Milano 1967) e due sottofascicoli relativi al volume: "Dictionnaire de la sculpture moderne" (F. Hazan Editeur, Paris 1960) curato da G. Carandente per la parte relativa agli artisti italiani poi tradotto in italiano e aggiornato nel 1967, con il coordinamento di Carandente, per la casa editrice Il Saggiatore.
consistenza
- 38 documenti di cui 33 manoscritti, 3 dattiloscritti, 1 fotografia, 1 invito e 2 sottofascicoli
note
- Lingua: italiano e francese. Parte delle fotografie delle opere pubblicate nel volume è conservata nei fascicoli FGC.7/2 b.50 u.9 e FGC.7/2 b.51 u.10.
stato di conservazione
- Buono
schede collegate
- persone:Alfaro Hernandez Andrés, Basaldella Dino, Benevelli Giacomo, Bodini Floriano, Broggini Luigi, Cappello Carmelo, Casanova Aldo, Cascella Andrea, Cassani Nino, Cavaliere Alik, Ceroli Mario, Colla Ettore, Couturier Robert, Couzijn Wessel, Degli Innocenti Pierluca [Pierluca], Eloul Kosso, Gerardi Alberto, Ghermandi Quinto, Hadzi Dimitri, Levenson Norman, Lorenzetti Carlo, Luginbühl Bernhard, Marchese Giancarlo, Mazzacurati Marino, Mazzullo Giuseppe, Messina Francesco, Milani Umberto, Pepper Beverly, Ramous Carlo, Tavernari Vittorio, Trubbiani Valeriano