Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Giovanni Carandente/Docenza universitaria/"Curriculum vitae e elenchi titoli"/"Documenti"/"Dott. Giovanni Carandente. Presentazione di mostre"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Sotto-sotto fascicolo
segnatura
- FGC.3 b.40 u.1 sf.1.2
titolo
- "Dott. Giovanni Carandente. Presentazione di mostre"
data inizio
- 1955
data fine
- 1960
contenuto
- Pieghevoli e piccoli cataloghi a stampa di mostre organizzate, tra il 1955 e il 1960, in gallerie private in Italia e all’estero curate e presentate da G. Carandente. Nello specifico il fascicolo contiene cataloghi di mostre di: Alexandre Sakharoff (Roma, Galleria delle Carrozze, 29 ott.-12 nov. 1955); Remo Brindisi (Zurigo, Congresshaus, 28 nov.-19 dic. 1955); Zlatko Prica (Venezia, Galleria del Cavallino, 6-15 nov. 1956); Mimì Quilici Buzzacchi (Roma, La Galleria Libreria Macchia, 5-9 feb. 1957); mostra collettiva di Afro, Renato Birolli, Alberto Burri, Bruno Cassinari, Antonio Corpora, Ennio Morlotti, Giuseppe Santomaso, Toti Scialoja, Antonio Scordia, Luigi Spazzapan e Giulio Turcato (Roma, Galleria d'Arte Lo Zodiaco, dal 22 apr. 1957); Corrado Cagli (Roma, Galleria Schneider, 24 apr.-8 mag. 1957); Bruno Caruso (Venezia, Galleria del Cavallino, 5-14 giu. 1957 e Roma, Galleria dell'Obelisco, dal 13 giu. 1958); Remo Brindisi e Bruno Cassinari (Roma, Galleria d'Arte Selecta, 9-22 nov. 1957); Alberto Sartoris (Roma, Galleria La Salita, 9-20 gen. 1959); Gustavo Foppiani (Roma, Galleria dell'Obelisco, dal 29 mag. 1959); Mowry Baden (Roma, Galleria Pogliani, 16-30 giu. 1959); Carmelo Cappello (Bologna, Galleria del Libraio, 15-26 nov. 1959); Renzo Fegatelli (Amburgo, Internationaler Akademischer Club, 16-23 gen. 1960).
consistenza
- 15 documenti di cui 14 pieghevoli e piccoli cataloghi a stampa, 1 lettera
note
- Lingua: italiano e tedesco.
stato di conservazione
- Buono
schede collegate
- persone:Baden Mowry, Basaldella Afro [Afro], Birolli Renato, Brindisi Remo, Burri Alberto, Buzzacchi Quilici Emma (Mimì), Cagli Corrado, Cappello Carmelo, Caruso Bruno, Cassinari Bruno, Corpora Antonio, Foppiani Gustavo, Morlotti Ennio, Prica Zlatko, Santomaso Giuseppe, Sartoris Alberto, Scialoja Antonio (Toti), Scordia Antonio, Spazzapan Luigi, Turcato Giulio