Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Umberto Mastroianni/Corrispondenza/Corrispondenza in ordine cronologico/Corrispondenza 1992/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Unità archivistica
segnatura
- FUM/1.1 b.4 u.3
titolo
- Corrispondenza 1992
data inizio
- 1992
contenuto
- Corrispondenza inviata da: Massimo Marenzi, Sergio Pogliani con allegati fax della Bonino Gallery di New York ed elenco collezionisti americani, Canem galeria di Castellón (Pilar Dolz) sull’esposizione personale “Mastroianni obra gràfica” tenuta dal 29 marzo al 30 giugno 1992, Praemium imperiale (Mina Hasegawa), Uruk, Presidente della Repubblica (Oscar Luigi Scalfaro), Vittorio Zanotti con allegate fotografie delle opere esposte in occasione delle celebrazioni colombiane a Genova, Craviolatti Pier Carlo marmi graniti restauri, Roberto Codroico sull’eventuale collaborazione per la realizzazione di un’opera monumentale per il Comune di Romallo, Patrizia Bisci, Comune di Scafati (Domenico Pagano, Bruno Pagano) sulla partecipazione di Umberto Mastroianni all’esposizione collettiva “Un segno per il Sarno”, Veerle Swenters inerente la “collezione di scarpe artistiche” e il coinvolgimento al progetto di Umberto Mastroianni, direttore generale del Ministero per i beni culturali e ambientali (Francesco Sisinni), Comitato promotore istituzione museo civico Cras di Spilimbergo (Cesare Serafino), Eberhard R. Dall’Asta, direttore di “Mass Media rivista bimestrale di comunicazione” riguardo la realizzazione da parte dell’artista della copertina di novembre–dicembre 1992. Contiene inoltre fax inviato dal direttore del museo dell'Ermitage di San Pietroburgo (Vitalij Suslov) al segretario generale dell’Associazione Italia-URSS (Vincenzo Corghi) sulla realizzazione di una mostra personale di Umberto Mastroianni in Russia nel novembre-dicembre 1992, invito all’inaugurazione dell’esposizione “50 ans d’art vaudois” a Losanna, contratto tra Umberto Mastroianni e la Mediarte invest inerente l’esecuzione di multipli e grafiche da parte dell’artista e biglietto di natale. Nel fascicolo sono presenti minute di Umberto Mastroianni inviate a: [Lidia] Viberti in merito al prestito di quattro sculture per l’esposizione presso la Fondazione Memmo palazzo Ruspoli di Roma, editrice Viscontea di Milano (Archimede Bontempi), Amintore Fanfani e Presidente della Repubblica (Oscar Luigi Scalfaro) inerenti l’impossibilità di presenziare in Campidoglio alla celebrazione del Praemium imperiale 1992, Comune di Marino in merito alle opere consegnate all’amministrazione comunale per un costituendo museo, Francesco Spinelli sul progetto per la realizzazione di un’esposizione all’Eur nella primavera del 1993, Claudio Grassetti in riferimento alle opere in vetro eseguite su progetto dell’artista, [Cesare] Geronzi, [?] Carraro in merito al progetto di un’opera monumentale in piazza Augusto imperatore a Roma e Masakazu Mizuno. Roma e Masakazu Mizuno.
consistenza
- 42 carte di cui 15 lettere, 15 minute, 4 fax, 1 biglietto, 1 invito, 1 testo e 2 fotografie di opere
schede collegate
- persone: