Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Pont Aven e i Nabis al Levante; Nolde alla Biblioteca tedesca; Campigli alla Zanini; Muccini alla Barcaccia; Rodin a Stoccolma; Ricordato Viviani a Torino"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Pont Aven e i Nabis al Levante; Nolde alla Biblioteca tedesca; Campigli alla Zanini; Muccini alla Barcaccia; Rodin a Stoccolma; Ricordato Viviani a Torino"
data inizio
- 1966/02/04
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 4 febbraio 1966. "Al Levante è giunta, proveniente da Milano, dove è stata già esposta nella omonima galleria, una mostra della scuola di Pont-Aven e dei pittori Nabis; Incisioni di Nolde esposte alla Deutsche Biblioteck Rom; Cosa dire ancora di nuovo su Massimo Campigli che espone le sue opere recenti alla nuova Galleria Zanini? Da anni, anzi da decenni la sua arte è ferma a quello stile...; Dell'intensa, aspra fame di relatà e più di cronaca che caratterizzava il gruppo di Portonaccio di cui Muccini fece parte nell'immediato dopoguerra, è rimasto in queste numerose opere del pittore raccolte alla Barcaccia, solo un patetico, effusivo senso del quotidiano; Due Salons sono aperti in questi giorni a Parigi presso il Museo d'arte moderna, il primo riservato alla giovane pittura, il secondo dedicato ai maestri e ai giovani d'oggi; Centoquaranta sculture di Rodin sono raccolte nel Museo nazionale di Stoccolma; Ad un anno dalla morte la Libreria Fogola di Torino ha ricordato Giuseppe Viviani con una scelta raccolta delle sue incisioni presentate in catalogo da Angelo Dragone".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone: