Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"E' l'anno di Ingres; Roca Rey alla Medusa; Adami all'Attico; Drago al Levante; Lattes al Segno"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "E' l'anno di Ingres; Roca Rey alla Medusa; Adami all'Attico; Drago al Levante; Lattes al Segno"
data inizio
- 1967/05/20
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 20 maggio 1967. "Per la Francia il 1967 sarà l'anno di Ingres come il 1963 è stato l'anno di Delacroix. Morto il 14 gennaio 1867 a 87 anni, in un'aureola di gloria, Ingres cadde un po' in disgrazia nel Novecento...; E' dal 1951 che Roca Rey non aveva più allestito personali a Roma, dove pure abita ormai da tempo. Speriamo che questa mostra alla Medusa serva a far meglio conoscere al nostro pubblico uno dei giovani scultori oggi più interessanti; I racconti di Adami sempre più semplificati e depurati sintatticamente, divengoni così di sempre più ardua e talora persino ermetica lettura. Il risultato sono questi quadri-rebus esposti ora all'Attico; Rimango piuttosto perplessa di fronte a queste opere recenti di Drago riunite al Levante; Introdotta da un'acuta pagina critica di Vivaldi, Giorgina Lattes ritorna al Segno dove, nel 1959, aveva presentato le sue prime tempere informali".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone: